Parashat Pekudé (The Tabernacle in the Wilderness (illustration from the 1890 Holman Bible)

Parashat Pekudé. La fiducia è fondamento di una società libera

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
C’è un versetto così familiare che spesso non ci fermiamo a riflettere su cosa significa. È il verso del primo paragrafo dello Shema, “Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua vita”.
(Deuteronomio 6:5) L’ultima parola è solitamente tradotta come “forza” o “potenza”. Ma Rashi, seguendo il Midrash e il Targum, lo traduce come con tutta la tua “ricchezza”. Se è così, il versetto sembra incomprensibile, almeno nell’ordine in cui è scritto. “Con tutta la tua anima” era inteso dai Saggi nel significato di “con tutta la tua vita”, se necessario. Ci sono momenti, per fortuna davvero molto rari, in cui ci viene comandato di rinunciare alla vita stessa piuttosto che commettere un peccato o un crimine. Se è così, allora dovrebbe essere ovvio che dovremmo amare Dio con tutta la nostra ricchezza, il che significa anche se richiede un grande sacrificio finanziario. Eppure Rashi e i Saggi affermano che questa frase si applica a coloro “per i quali la ricchezza significa più della vita stessa”. Certo, la vita è più importante della ricchezza. Eppure i Maestri sapevano anche che, nelle loro parole, “Adam bahul al mammono” significano: le persone fanno cose strane, frettolose, sconsiderate e irrazionali quando è in gioco il denaro (Shabbat 117b).
Il guadagno finanziario può essere un’enorme tentazione, che ci porta ad atti che danneggiano gli altri e, in definitiva, noi stessi. Quindi quando si tratta di questioni finanziarie, soprattutto quando si tratta di fondi pubblici, non deve esserci spazio per la tentazione, nessuno spazio per il dubbio se sia stato utilizzato per lo scopo per il quale è stato donato. Ci devono essere controlli scrupolosi e trasparenza. Senza questo c’è l’azzardo morale: il massimo della tentazione unito al massimo delle opportunità.

Da qui la parasha di questa settimana Pekudei, con il suo resoconto dettagliato di come furono utilizzate le donazioni per la costruzione del Mishkan:
“Queste sono le quantità dei materiali usati per il Tabernacolo, il Tabernacolo della Testimonianza, che furono registrati per ordine di Mosè dai leviti sotto la direzione di Itamar figlio di Aaronne, il sacerdote”. Esodo 38:21
Il passaggio prosegue elencando le quantità esatte di oro, argento e bronzo raccolti e gli scopi per cui è stato destinato.

Perché Mosè fece questo? Un Midrash suggerisce una risposta: “Guardavano Mosè” (Esodo 33:8) – La gente criticava Mosè. Si dicevano l’un l’altro: “Guarda quel collo. Guarda quelle gambe. Mosè mangia e beve ciò che ci appartiene. Tutto quello che ha ci appartiene”. L’altro rispondeva: “Un uomo che si occupa dei lavori del Santuario, cosa ti aspetti? Che non dovrebbe diventare ricco?” Non appena seppe questo, Mosè rispose: “Per la tua vita, non appena il Santuario sarà completo, farò i conti con te”. (Tanchuma, Buber, Pekudei, 4).

Mosè produsse un resoconto dettagliato per evitare di venire sospettato di essersi appropriato personalmente di parte del denaro donato. Si noti l’enfasi sul fatto che la contabilità non fu fatta da Mosè stesso, ma “dai leviti sotto la direzione di Itamar”, in altre parole, da revisori indipendenti.
Non vi è alcun accenno a queste accuse nel testo stesso, ma il Midrash potrebbe essere basato sull’osservazione fatta da Mosè durante la ribellione di Korach: “Non ho preso loro nemmeno un asino, né ho fatto torto a nessuno di loro”. (numeri 16:15)

Accuse di corruzione e arricchimento personale sono state spesso rivolte ai leader, con o senza giustificazione. Potremmo pensare che, poiché Dio vede tutto ciò che facciamo, questo sia sufficiente per salvaguardarci dalle malefatte. Eppure il giudaismo non dice questo. Il Talmud registra una scena sul letto di morte di Rabban Yochanan ben Zakkai, mentre il maestro giaceva circondato dai suoi discepoli: gli dissero: “Signore nostro, benedicici”. Egli disse loro: «Possa Dio volere che il timore del cielo sia su di voi tanto quanto il timore della carne e del sangue». I suoi discepoli chiesero: “È tutto qui?” Rispose: “Vorreste ottenere non meno di un tale timore! Vedete voi stessi la verità di ciò che dico: quando un uomo sta per commettere una trasgressione, dice: ‘Spero che nessuno mi veda». (Brachot 28b)
Quando gli esseri umani commettono un peccato, si preoccupano che altre persone possano vederli. Dimenticano che Dio certamente li vede. La tentazione confonde il cervello e nessuno dovrebbe credere di esserne immune.

Un passo successivo del Tanach sembra indicare che il racconto di Mosè non fosse strettamente necessario. Il Libro dei Re racconta un episodio in cui, durante il regno del re Yehoash, furono raccolti fondi per la restaurazione del Tempio: “Non hanno richiesto una contabilità a coloro a cui hanno dato i soldi per pagare i lavoratori, perché hanno agito con totale onestà”. (II Re 12:16)
Mosè, uomo di assoluta onestà, può quindi aver agito «oltre il rigido requisito della legge».
È proprio il fatto che Mosè non avesse bisogno di fare ciò che faceva, che dà forza al passaggio. Ci deve essere trasparenza e responsabilità quando si tratta di fondi pubblici anche se le persone coinvolte hanno una reputazione impeccabile. Le persone in posizioni di fiducia devono essere, ed essere viste come, individui di integrità morale.

Itrò, suocero di Mosè, lo aveva già detto quando gli disse di nominare dei subordinati che lo aiutassero nel compito di guidare il popolo. Dovrebbero essere, disse, “Uomini che temono Dio, uomini degni di fiducia che odiano il guadagno disonesto”. (Esodo 18:21) Senza una reputazione di onestà e incorruttibilità, i giudici non possono garantire che la giustizia sia vista come fatta. Questo principio generale fu derivato dai Saggi dall’episodio del Libro dei Numeri in cui Rubeniti e Gaditi espressero il loro desiderio di stabilirsi sull’altra sponda del Giordano, dove la terra forniva un buon pascolo per il loro bestiame (Numeri 32:1-33). Mosè disse loro che se lo avessero fatto, avrebbero demoralizzato il resto della nazione. Avrebbero dato l’impressione di non essere disposti ad attraversare il Giordano e combattere con i loro fratelli nelle loro battaglie per conquistare la terra. I Rubeniti e i Gaditi chiarirono che erano disposti a stare in prima linea nelle truppe e non sarebbero tornati dall’altra parte del Giordano fino a quando la terra non fosse stata completamente conquistata. Mosè accettò la proposta, dicendo che se avessero mantenuto la loro parola, sarebbero stati “chiari [veheyitem neki’im] davanti al Signore e davanti a Israele” (Numeri 32:22). Questa frase è entrata nel diritto ebraico come il principio che «ci si deve assolvere davanti ai propri simili e davanti a Dio». Non basta fare il bene. Dobbiamo essere visti per fare bene, soprattutto quando c’è spazio per voci e sospetti.

Ci sono diversi casi nella prima letteratura rabbinica di applicazioni di questa regola. Così, ad esempio, quando la gente veniva a prendere le monete per i sacrifici dalla Camera dei sicli nel tempio, dove veniva conservato il denaro: “Non entravano nella stanza né con un mantello bordato, né con scarpe, né con sandali, né con tefillin, né con un amuleto, perché se fossero diventati poveri si potesse dire che erano diventati poveri a causa di un’iniquità commessa nella stanza, o se fossero diventati ricchi, la gente potesse dire che divennero ricchi grazie all’appropriazione di denaro nella camera. Perché è dovere dell’uomo essere esente da biasimo davanti agli uomini come davanti a Dio, come è detto: “E sii chiaro davanti al Signore e davanti a Israele” (Numeri 32:22), e dice anche: “Così sarà che trovi grazia e buon intendimento agli occhi di Dio e degli uomini» (Proverbi 3:4).

Mishnah, Shekalim 3:2.
A coloro che entravano nella camera era vietato indossare qualsiasi capo di abbigliamento con cui nascondersi e rubare monete. Allo stesso modo, quando i sorveglianti della beneficenza avevano dei fondi rimanenti, non potevano cambiare il rame con monete d’argento del proprio denaro: dovevano fare lo scambio con una terza persona. I sorveglianti responsabili di una mensa dei poveri non potevano acquistare cibo in eccesso quando non c’erano poveri a cui distribuirlo. Le eccedenze dovevano essere vendute ad altri, per non destare sospetti che i sorveglianti della carità stessero traendo profitto da fondi pubblici. (Pesachim 13a).

Lo Shulchan Aruch stabilisce che la raccolta di beneficenza deve essere sempre effettuata da un minimo di due individui in modo che ciascuno possa vedere cosa sta facendo l’altro. C’è una divergenza di opinioni tra il rabbino Yosef Karo e il rabbino Moshe Isserles sulla necessità di fornire resoconti dettagliati. Il rabbino Yosef Karo regola sulla base del passaggio in II Re – “Non richiedevano un rendiconto da parte di coloro ai quali davano il denaro per pagare gli operai, perché agivano con assoluta onestà” (II Re 12,16) – che non è richiesta alcuna contabilità formale da parte di persone di irreprensibile onestà. Il rabbino Moshe Isserles, tuttavia, afferma che è giusto farlo a causa del principio: “Sii chiaro davanti al Signore e davanti a Israele”.

La fiducia è essenziale nella vita pubblica. Una nazione che sospetta che i suoi leader siano corrotti non può funzionare efficacemente come una società libera, giusta e aperta. È il segno di una buona società che la leadership pubblica sia vista come una forma di servizio piuttosto che come un mezzo per il potere, di cui si abusa fin troppo facilmente. Il Tanach è un’esercitazione continua sull’importanza di standard elevati nella vita pubblica. I Profeti furono i primi critici sociali al mondo, incaricati da Dio di dire la verità al potere e di sfidare i leader corrotti. La sfida di Elia al re Acab e le proteste di Amos, Osea, Isaia e Geremia contro le pratiche non etiche dei loro giorni, sono testi classici di questa tradizione, che stabiliscono per sempre gli ideali di equità, giustizia, onestà e integrità.

Una società libera è costruita su fondamenti morali e questi devono essere irremovibili. L’esempio personale di Mosè, nel rendere conto dei fondi che erano stati raccolti per il primo progetto collettivo del popolo ebraico, costituì un precedente vitale per tutti i tempi.

Di rav Jonathan Sacks zl

(Foto: The Tabernacle in the Wilderness (illustration from the 1890 Holman Bible)