di Ilaria Myr
Circa 400 persone hanno affollato l’Aula Magna Benatoff giovedì 11 aprile per la Cena di Gala della Fondazione Scuola, che da 21 anni accompagna con impegno e dedizione la crescita della scuola della Comunità ebraica. Ospiti d’onore le due star del cinema italiano, Ambra Angiolini e Christian De Sica.
Scuola
Hachnasat Sefer Torà al Tempio “Chaim e Flora Besso” della Scuola
di Roberto Zadik
Inaugurazione di un nuovo Sefer Torà, grande festa domenica 10 marzo al Tempio della scuola “Chaim e Flora Besso”
Incontro a scuola con l’europarlamentare on. Lara Comi
di E. D.
“Le donne e la politica”; questo il tema trattato dall’on. Lara Comi, ospite venerdì mattina 15 febbraio 2019 nell’ambito della manifestazione Student Orientation program: towards the future-Inspirational stories, organizzata all’interno dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.
Unità didattiche per lo studio del Chumash: un progetto UCEI con il pedagogista Shmuel Wygoda
di Ester Moscati
È stato presentato al Consiglio della Comunità e ai docenti della Scuola il progetto Chumash elaborato da un team di docenti, coordinato dal pedagogista Shmuel Wygoda.
E se la scuola tornasse a essere scuola?
di Samuel Carpentiere
Dalla cassiera del supermercato ai parlamentari, dal medico al panettiere, tutti sentono il dovere di esprimere un parere sulla scuola, di denunciarne i limiti spesso vantando a proprio titolo il solo fatto di averla frequentata
Chanukkà alla scuola dell’Infanzia: una tradizione condivisa con i genitori
a cura del team di Infanzia e Primaria
E poi lo studio dell’inglese, proposto anche attraverso cinema, musica, feste e tanto altro, così da rendere viva nei bambini
la consapevolezza che la lingua avvicina luoghi e culture
Grazie per questi primi vent’anni, costruiamo insieme anche i prossimi venti!
di Fondazione Scuola
L’ultimo evento per le celebrazioni del ventennale ha avuto luogo all’inizio di dicembre alla Club House Brera. La Fondazione Scuola, ospite di Banca Albertini, ha riunito i suoi sponsor
A Jewish in The City il teatro unisce le scuole milanesi
di Alisa Luzzatto
Lunedì 3 Dicembre, nell’ambito del Festival “Jewish in the city”, la Scuola Ebraica ha ospitato due scuole per lo spettacolo 10 scatole di fiammiferi , ispirato a un racconto di Janusz Korczak. Un’occasione speciale per i bambini.
“Il Bene possibile”, il nuovo libro di Gabriele Nissim presentato ai ragazzi della scuola
di Roberto Zadik
Presentato a scuola il libro di Gabriele Nissim Il Bene possibile (Utet,192 pp, 15 euro) ai ragazzi e docenti dell’Aula Magna in un evento organizzato dalla Fondazione Scuola.
Si può sempre essere Giusti. Nissim alla Scuola ebraica
di Fondazione Scuola
Gabriele Nissim presenterà “Il bene possibile” alla Scuola ebraica di Milano: ecco le storie che ci insegnano ad opporci al male
Lotta al bullismo: la difesa comincia dall’autostima
di Alberto Angelino
Intervista a Gabrielle Fellus, che attraverso il Krav Maga insegna il rispetto ai ragazzi e che presto vedremo alla Scuola Ebraica di Milano con il programma I RESPECT.
Il 6 giugno si terrà l’evento conclusivo del progetto Alternanza Scuola-Lavoro
di Redazione
Grazie al generoso contributo della Global Thinking Foundation, mercoledì 6 giugno dalle ore 19 si terrà alle Scuole della Comunità Ebraica di Milano la Serata Alternanza Scuola lavoro e la finale del Concorso Feduf Che Impresa ragazzi!.