Il Ministero della Difesa israeliano ha scelto: l’M-346 dell’Alenia Aermacchi sostituirà gli Skyhawks americani
Israele
Tsahal, lo scudo di David
di Aldo Baquis
Esercitazioni a ritmo serrato, una nuova generazione di comandanti e di unità combattenti, simulazioni di attacchi. Mentre soffiano venti di guerra e si agita lo spettro di un un conflitto con l’Iran, a che punto è l’esercito di Israele? Si rafforza o perde colpi? Viaggio nel mito (e nella realtà) di Tsahal. Luci e ombre del corpo militare più celebrato del Mediterraneo
Valorosi soldati, con la disciplina nel sangue
di Luciano Assin
I drusi, popolazione a “numero chiuso”. Vive tra le montagne, nel ricordo delle persecuzioni
Gaza: il “laboratorio” dei Fratelli Musulmani
di Aldo Baquis
Un paradigma di “islamismo pratico”, un esempio da seguire. Le leadership venute fuori dalle “primavere arabe” guardano sempre di più alla Striscia – governata da Hamas con pugno di ferro -, come a un modello utile per costruire il nuovo corso, dopo la caduta dei vari dittatori. Con buona pace della libertà di pensiero e stampa, del livello di istruzione e dell’economia, entrambi crollati. Uno Stato di polizia che preoccupa Israele sempre più
Ritorna la calma fra la Striscia di Gaza e Israele
Dopo l’escalation di violenze dei giorni scorsi, sembra tornare alla normalità la situazione al confine con Gaza
La giusta sintonia sulle onde dell’esercito
di Luciano Assin
Le radio militari sono le più ascoltate di Israele: musica, cultura, infotainement
Ventimila leghe sotto i mari, alla ricerca del gas del futuro
di Raffaele Picciotto
Una guerra spietata e una posta in gioco altissima: il più ricco giacimento di gas del Mediterraneo orientale.
“Non negoziare”: la strada senza uscita di Abu Mazen
di Marco Paganoni
Il colpo di mano del riconoscimento Unesco. Le forzature all’Assemblea dell’ONU. E nessuna volontà di negoziare.
Le “velate” immagini di Alessandria e Gerusalemme
di Avi Shalom
Salafiti e zeloti, integralisti musulmani ed haredim, sono in sintonia quando la questione è l’immagine del corpo femminile in pubblico. E poco importa che si tratti di un’antica statua o di un moderno manifesto pubblicitario
90 secondi di sirena in Israele. Ma è una simulazione
L’IDF simula un attacco missilistico contro civili. Era pianificato da tempo, ma c’è chi pensa che le voci sulla guerra contro l’Iran c’entrino qualcosa