Italia

La visita di Ciampi al Museo ebraico di Roma e alla Sinagoga

Italia


Carlo Azeglio Ciampi al nuovo Museo ebraico di Roma e agli ebrei della più antica comunità della Diaspora ha segnato un momento lieto e importante. Non c’è bisogno di commentare lo spessore e la rettitudine con cui il presidente ispira fiducia a tutti gli italiani in buona fede e a maggior ragione la sua capacità di costituire un punto di riferimento per tutti i cittadini, a cominciare da quelli che appartengono alle minoranze religiose, etniche e culturali in Italia.

Il Caso Mantova

Italia


“La Comunità ebraica di Mantova e l’Ucei hanno già intrapreso un’azione civile contro il giornale Voce di Mantova e il suo direttore Davide Mattellini, e chiedono ognuna 50 mila euro di danni, da destinare a borse di studio sulla Shoah e sull’antisemitismo e a istituti di storia

Giorno della Memoria

Italia

Gli incontri a Monte San Savino e Civitella della Chiana.
Per la prima volta, il comune di Monte San Savino e quello di Civitella della Chiana, hanno organizzato congiuntamente, in collaborazione con l’Associazione per la storia e le memorie della Repubblica, dal 27 al 29 gennaio, una serie di incontri e visite imperniati su luoghi di particolare rilevanza ebraica

Dayenu in Val Masino (ci sarebbe bastato…)

Italia


Erano proprio tanti, anzi tantissimi. Erano più di ottanta partecipanti.
Più di venti famiglie provenienti da molte comunità italiane come Milano, Genova, Roma, Torino, Firenze, Venezia, ma anche da Israele e da altri