Attualità e news

L’Onu e il giorno della Shoah

Mondo

una risoluzione che proclama il 27 gennaio come giorno dedicato alla commemorazione dell’Olocausto. Presentata inizialmente dagli Stati Uniti, Israele, Russia, Australia e Canada, la risoluzione è stata poi sottoscritta, senza voto e

Riunito il mondo sefardita

Mondo

Decine di persone provenienti da tutto il mondo sefardita, arrivate da Istanbul e Marsiglia, San Paolo e Madrid, Tel Aviv, Gerusalemme si sono incontrate a Livorno per celebrare l’eredità culturale sefardita. Il convegno sul Giudeo-Spagnolo, organizzato dalla Comunità ebraica di Livorno, dalla National Authority per il Ladino e dalla casa editrice Salomone Belforte & C., è diventato una festa della memoria

In fuga da Katrina

Mondo


Il 29 agosto Katrina, uragano classificato di V categoria, ha investito il Sud-Est della Louisiana, che comprende la città di New Orleans. Quali residenti di quest’area, i miei genitori ed io possiamo dire di essere stati vittime di questa calamità naturale

L’arresto dello storico inglese David Irving

Mondo


in Austria ha riaperto la questione del confronto della Shoah. David Irving è stato fermato l’ 11 novembre in Stiria dalla polizia stradale in virtù di un mandato d’arresto lanciato contro di lui nel novembre 1989. Stava andando

Jonathan Bassi,

Personaggi e Storie


il regista della grande operazione di Gaza a Milano fra la gente. Rispondendo all’invito dell’Associazione Italia-Israele molte persone hanno ascoltato il resoconto di questo

Iran

Mondo


L’attacco, isterico e volgare, ma non per questo meno insidioso, che il nuovo regime iraniano muove al diritto di esistere dello Stato di Israele costituisce per tutti noi, prima ancora che una minaccia, un’occasione importante. L’Iran non scherza: sfoglia la margherita del dilemma di un attacco nucleare. E una nuova