di Maria Eleonora Tanchis
Sceneggiatore di moderne tragedie, di conflitti sociali e storie metropolitane, viene celebrato in Italia con diverse manifestazioni teatrali
Personaggi e Storie
Goldstone dietro front
di Ester Moscati
L’estensore del rapporto ONU che, dopo l’operazione a Gaza, accusava Israele di crimini di guerra, fa una clamorosa ritrattazione pubblica in America
Elizabeth Taylor: quello che pochi sanno di lei
di Rossella De Pas
Liz Taylor si convertì alla religione ebraica nel 1959, dopo l’incontro con il cantante Eddie Fisher
Mario Pirani: un protagonista del secolo breve
di Giorgio Secchi
L’8 marzo al Teatro Franco Parenti, un incontro con l’autore di Poteva andare peggio
Eve Arnold, la prima donna della Magnum
Una mostra a Londra celebra il talento di Eve Arnold, la fotografa figlia di un rabbino.
Morte di uno storico controcorrente, Michael Harsegor
di Avi Shalom
Commozione in Israele per la scomparsa dello storico marxista Michael Harsegor.
Jacobson: “noi ebrei, bravi, divertenti, maleducati”
di Odeya Bendaud
Nuova star della letteratura inglese, Scrittore Irriverente e caustico, si definisce la “Jane Austen ebrea”, con un talento tutto ebraico di ridere si sé
L’ebraismo? È tutto nella mente
di Miriam Bendayan
André Aciman / Dall’Egitto alla Francia, fino a New York. Intervista allo scrittore di Notti bianche
Feinberg, che visse e amò al galoppo
di A. S.
Un eroe-rubacuori che non smette di affascinare. Amore, spionaggio e la palma nata dal suo corpo
Quel violino fragile e magico chiamato Yehudì Menuhin
di Ruth Migliara
Enfant prodige e poi genio del violino, Menuhim è passato alla storia per l’impulsività musicale, la spontaneità del tocco e l’allergia assoluta per l’esercizio tecnico.
Sono figlio di hippy: psicoterapia e ebraismo erano il mio pane quotidiano
di Odeya D. Bendaud
Ben Stiller: “La mia vita? Anticonformismo, radici ebraiche e ricerca della normalità”