Necrologi
Addio a Roberto (Roby) Bassi. Fu tra i fondatori del CDEC
di Fondazione CDEC
L’8 marzo è mancato Roberto (Roby) Bassi (1931-2025). Nel 1955 aveva fondato il Centro di documentazione ebraica contemporanea assieme ad altri ragazzi della FGEI, la Federazione dei giovani ebrei italiani. Medico dermatologo, è stato attivo sulla scena politica e sociale a Venezia e in Italia.
Addio a David Polacco, il volto gentile della Comunità. Lascia il tuo saluto
di Redazione
Il 24 febbraio, è mancato David Polacco, persona affabile, sorridente e gentile. Per molti anni dipendente della Comunità, responsabile dell’ufficio cassa, era conosciuto e benvoluto da tutti.
Addio a Laura Calabi, amata professoressa della scuola. Lascia il tuo saluto
di Raffaella Podreider
Laura è nata il 26/12/1940 a Roma dove è cresciuta, si è trasferita a Milano per frequentare l’università di Lingue e al contempo lavorare presso il Consolato di Israele. Una volta laureata, ha iniziato una lunga carriera di insegnante alla Scuola Ebraica, ha insegnato ebraico alle medie e inglese al liceo, stimata dai colleghi e amata dagli allievi.
Addio a Orietta Sternfeld, amata professoressa della scuola, donna colta ed elegante. Lascia il tuo saluto
di Redazione
È mancata mercoledì 8 gennaio Orietta Sternfeld Soria, ex professoressa di matematica alla scuola della comunità ebraica di Milano, nonché collaboratrice della presidenza per qualche anno. Una donna discreta, colta ed elegante, sempre gentile e profondamente saggia, nell’insegnamento severa ma sempre giusta e comprensiva, attenta al benessere degli studenti, da cui era molto apprezzata, così come dai colleghi docenti, che ne piangono la scomparsa. Lascia il tuo saluto.
Addio a Mario Cingoli, filosofo e Maestro. Lascia il tuo saluto
I suoi allievi della scuola ebraica
È mancato ieri Mario Cingoli, 1943, ex professore di lettere alla ORT e della scuola ebraica negli anni Settanta, poi diventato docente di filosofia della storia in università statale e poi Ordinario in Università Bicocca, discepolo di Emilio Agazzi.
I più letti nel 2024. Addio a Viviana Kasam, giornalista e donna straordinaria. Lascia il tuo saluto
di Redazione
In vista della fine dell’anno, pubblichiamo un articolo al giorno fra i più letti durante il 2024. Qui il più letto di ottobre.
È mancata all’improvviso, lasciando attoniti familiari e amici, Viviana Kasam, giornalista, divulgatrice scientifica e culturale, promotrice di eventi e iniziative internazionali di assoluto spessore, Cavaliere della Repubblica, fondatrice di BrainCircleItalia. allieva di Haim Baharier… una personalità eclettica, una mente brillante. Viviana era figlia di Dolphy e Stella Goldstein Goren.
Paolo Pillitteri, un vero amico. Che la terra gli sia lieve
di Redazione
È mancato a Milano il 5 dicembre 2024, nel giorno del suo 84esimo compleanno, l’ex Sindaco di Milano Paolo Pillitteri, un vero amico di Israele, tra i fondatori dell’UDAI (Unione democratica Amici di Israele).
In ricordo di Franco Cohen z”l, tragicamente scomparso il giorno di Kippur. Lascia il tuo saluto
di Dani Mimun, Netanya
Mi manchi moltissimo, Franco. Te ne sei andato via troppo presto, drammaticamente, e ci hai lasciato tutti addolorati, vuoti, desolati.
Per noi, i tuoi amici, ci sei sempre per indicarci con attenzione la strada da seguire, come hai sempre fatto.
Addio a Viviana Kasam, giornalista e donna straordinaria. Lascia il tuo saluto
di Redazione
È mancata all’improvviso, lasciando attoniti familiari e amici, Viviana Kasam, giornalista, divulgatrice scientifica e culturale, promotrice di eventi e iniziative internazionali di assoluto spessore, Cavaliere della Repubblica, fondatrice di BrainCircleItalia. allieva di Haim Baharier… una personalità eclettica, una mente brillante. Viviana era figlia di Dolphy e Stella Goldstein Goren.
Addio a Mario Misan z”l. Lascia il tuo saluto
di Ugo Moscato
Un uomo straordinario, affidabile, molto buono, senza fronzoli e finzioni, come piacerebbe essere a ciascuno di noi. Amava la natura, parlava spesso di animali sconosciuti ai più, lo si vedeva poco in pubblico, ma tutti noi sapevamo che c’era
Addio a Yoram Nassimiha: pilastro della sua famiglia e dell’intera comunità del Noam. Lascia il tuo saluto
di David Zebuloni
La sera del 18 settembre si è spento Yoram Nassimiha. È accaduto all’improvviso. Troppo presto, lasciandoci sgomenti, persi in un senso di vuoto e ingiustizia che lacera i cuori e toglie il fiato. Yoram era un uomo gentile, sorridente, mite