di Comunicazione Scuola
L’idea è di coinvolgere gli studenti del triennio superiore in un progetto pensato per loro che ha lo scopo di incrementare l’atmosfera ebraica nella Residenza Arzaga attraverso una serie di attività.
Scuola
Grazie a Wanda, per 42 anni parte della “nostra famiglia”. Lascia qui il tuo saluto!
di Ilaria Myr
All’evento in sala Segre, mercoledì 22 gennaio, erano presenti tutti i colleghi ed ex colleghi, morot, professori, rappresentanti comunitari, tutti commossi ed emozionati, che l’hanno festeggiata come una famiglia.
Genitori, figli, insegnanti… la chiave è la collaborazione
di Ilaria Myr
Una scuola legata ai valori e agli insegnamenti ebraici, pronta però ad accogliere le sfide della contemporaneità e ad aggiornarsi continuamente.
Intervista a Dalia Gubbay, assessore alla Scuola, che invita ad iscriversi al nostro Istituto
Al via gli open day della Scuola Ebraica per l’anno 2025-2026. Mercoledì 27 novembre materna e medie, giovedì 28 la primaria
di Redazione
In vista dell’apertura delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, la Scuola Ebraica di Milano darà il via a fine novembre agli Open Day dei vari ordini per l’anno 2025-2026.
La Scuola Ebraica ancora in vetta alla classifica Eduscopio con lo Scientifico scienze applicate
di Comunicazione Scuola
Il Liceo Scientifico a indirizzo scienze applicate della nostra Scuola è al primo posto nella classifica Eduscopio dei migliori istituti superiori di Milano della sua categoria. Il Liceo è in vetta alla classifica per il quarto anno consecutivo, a conferma che la qualità didattica ne è una costante nel tempo.
Progettisti del nuovo e risolutori di problemi: chi sono e cosa fanno Piero Ticozzi e Marco Comotti
di Comunicazione Scuola
Tutti li conoscono, almeno di vista, perché sono sempre presenti a Scuola e nella RSA, ma forse pochi sanno cosa fanno veramente. Piero Ticozzi e Marco Comotti sono l’ufficio tecnico della Comunità Ebraica di Milano e hanno in carico la gestione e manutenzione di tutti gli immobili che le appartengono: Scuola e RSA in primis, ma anche la sinagoga centrale di via Guastalla, la palazzina di via Eupili e altri immobili di proprietà.
Aderisci all’iniziativa ‘Un click per la Scuola’ di Amazon scegliendo la Scuola ebraica!
Dal 7 ottobre 2024 fino al 31 dicembre 2024 aderendo a questa iniziativa Amazon devolverà alle scuole una percentuale dagli acquisti effettuati dai clienti. La scuola scelta potrà utilizzare il credito virtuale accumulato per ricevere gratuitamente materiale informatico, didattico e tutti quei prodotti di cui si ha bisogno, scegliendo tra più di 3000 prodotti.
Parte il Progetto Ascolto, Scuola e Fondazione chiedono a genitori e studenti cosa pensano della Scuola
di Comunicazione Scuola
Il link al questionario online è arrivato nelle caselle di posta dei genitori all’apertura dell’anno scolastico e sarà seguito da email di remind. La campagna di comunicazione ha come claim Genitori, la vostra opinione sulla Scuola conta.
La nostra scuola aderisce all’iniziativa Amici di Scuola promossa da Esselunga
Per il decimo anno la nostra scuola aderisce all’iniziativa Amici di Scuola promossa da Esselunga. Fino al 17 novembre, ogni 15,00€ di spesa e/o 50 punti fragola si riceverà un buono valido per l’iniziativa Amici di Scuola. I buoni potranno essere inseriti nell’apposita scatola all’ingresso di scuola, oppure caricati attraverso l’app amicidiscuola disponibile su Google Play e App Store.
Inaugurazione ufficiale della mensa scolastica rimessa a nuovo grazie alla donazione di Dodi e Diana Hasbani
di Comunicazione Scuola
La ristrutturazione è stata possibile grazie alla generosa donazione di Dodi e Diana Hasbani e ha comportato un importante lavoro di rimessa a nuovo di una struttura ormai obsoleta sia nella parte cucine sia negli spazi dove i ragazzi e gli insegnanti consumano i pasti.
Sami Modiano a Scuola, la struggente testimonianza e l’abbraccio ai ragazzi: “Non dimenticate quello che ci hanno fatto”
di Comunicazione Scuola
Di passaggio a Milano per l’inaugurazione della mostra del CDEC Ebrei di Rodi. Eclissi di una Comunità 1944-2024, Sami Modiano è stato invitato a Scuola su iniziativa dell’Assessore alle Scuole Dalia Gubbay, che ha fortemente voluto questo incontro con gli studenti. Lui si è reso immediatamente disponibile e il 10 maggio, accompagnato dalla moglie, era sul palco dell’Aula Magna, presentato dal preside Marco Camerini e da Rav Arbib.
Il ricordo dei magistrati italiani uccisi dalla criminalità: un incontro con le superiori sul tema comune della memoria
di Comunicazione Scuola
Un gruppo di magistrati italiani ha voluto ricordare i 28 colleghi assassinati fra il 1960 e il 2015 dedicando loro, tramite il KKL Italia, una foresta di alberi e una stele commemorativa a Tzorà, in Israele. Il KKL Italia ha invitato a quattro di questi magistrati per approfondire con gli studenti i temi del terrorismo, della criminalità organizzata e del ruolo della magistratura.