di Comunicazione Scuola
Invitata per un tour in varie città italiane per spiegare cosa succede veramente in Israele al di là della rappresentazione mediatica non sempre veritiera, Angelica Edna Calò Livné, insieme al marito Yehuda Livné, la scorsa settimana (fine gennaio, ndr) si è fermata una giornata intera alla Scuola Ebraica di Milano per incontrare gli studenti e raccontare loro la propria esperienza in questo terribile periodo di guerra.
Scuola
Alle primarie di tutte le scuole ebraiche italiane donato un libro in memoria di Rav Richetti z”zl
di Redazione
In occasione di Chanukkà è stato regalato a tutti i bambini della primaria delle scuole ebraiche d’Italia, compresa quella della Comunità di Milano, il libro: Il mio amico Pippo. Una storia di Chanukkà, scritto da Rav Elia Richetti z”zl.
Insegnanti della Scuola Giapponese in visita per uno scambio di culture didattiche e la programmazione di attività comuni
di Comunicazione Scuola
Questa settimana è stata accolta nella nostra scuola una delegazione di insegnanti della Scuola Giapponese che, accompagnata dal preside Marco Camerini, dall’assessore alle Scuole Dalia Gubbay, dalla coordinatrice di infanzia e primaria Diana Segre e dal coordinatore della secondaria di primo grado Daniele Cohenca, ha visitato le classi, gli spazi comuni, la palestra, il giardino e l’aula magna.
Lo Scientifico scienze applicate della Scuola Ebraica è ancora primo nella classifica Eduscopio dei migliori di Milano
di Comunicazione Scuola
La Scuola Ebraica di Milano al primo posto per tre anni consecutivi: il suo Liceo Scientifico a indirizzo scienze applicate conquista infatti anche quest’anno, dopo il 2022 e il 2021, la vetta della classifica Eduscopio.
Amici di Scuola-Esselunga: portateli a scuola o caricateli sull’App!
Se avete dei buoni Esselunga Amici di Scuola ricordatevi di portarli a scuola o caricarli direttamente voi tramite l’app amicidiscuola disponibile su Google Play e App Store. Qui la spiegazione di come fare.
Al via gli Open Day della Scuola ebraica!
di Redazione
Il 21 novembre si terrà quello della scuola secondaria di primo grado, mentre il 22 quello della secondaria di 2 grado. Il 29 sarà la volta della scuola dell’infanzia e il 30 della primaria.
Educare alla resilienza e al coraggio in tempo di guerra: parte un progetto di gestione psicologica dell’emergenza
di Redazione
L’obiettivo del lavoro che partirà quest’anno e durerà fino a giugno 2024 è delineare, tramite il confronto con gli insegnanti e le classi, delle linee guida che possano sostenere l’attività educativa in un contesto di stress aumentato, per fare in modo che nella scuola ci sia un presidio permanente per gestire le emergenze.
La seconda scientifico traduce la Filastrocca dei Boom di Lilach Kipnis, ora è un libretto da scaricare
di Comunicazione Scuola
L’assistente sociale, Lilach Kipnis lavorava molto con bambini e ragazzi dei kibbutzim e delle cittadine intorno a Gaza per sostenerli nel trauma continuo del lancio dei missili, delle sirene, del vivere una quotidianità in continua emergenza. È morta in seguito all’attacco del 7 ottobre.
Per i tuoi acquisti su Amazon registra la Scuola della comunità ebraica di Milano!
Dal 6 settembre 2023 fino al 6 febbraio 2024 aderendo a questa iniziativa Amazon devolverà alle scuole una percentuale dagli acquisti effettuati dai clienti. La scuola scelta potrà utilizzare il credito virtuale accumulato per ricevere gratuitamente materiale informatico, didattico e tutti quei prodotti di cui si ha bisogno, scegliendo tra più di 3000 prodotti.
Torna l’iniziativa Esselunga ‘Amici di scuola’: aiuta la nostra scuola!
Fino al 19 novembre, ogni 25,00€ di spesa e/o 50 punti fragola si riceverà un buono valido per l’iniziativa Amici di Scuola. I buoni potranno essere inseriti nella scatola all’ingresso di scuola, oppure caricati attraverso l’app “amicidiscuola” disponibile su Google Play e App Store, entro e non oltre il 18 dicembre.
Studenti della Scuola Ebraica fra i primi in Italia a conseguire la “patente” per l’uso consapevole dello smartphone
a cura della Scuola
La quarta A della primaria e la seconda B delle medie sono fra le prime classi in Italia i cui studenti hanno conseguito, rispettivamente, il “foglio rosa” e la “patente” per lo smartphone, che attestano la formazione ricevuta e il superamento di un test in merito all’uso consapevole e informato dei dispositivi elettronici.
Rinnovato il laboratorio di chimica, ora le attrezzature sono all’avanguardia
a cura della Scuola
È entrato in funzione circa un mese fa il nuovo laboratorio di chimica, utilizzato da tutte le classi del liceo scientifico. L’opera di rinnovamento è durata diversi mesi e lo ha reso non solo più efficiente e più sicuro, ma anche più fruibile da parte dei ragazzi.