di Ilaria Myr
Intervista a Ilana e Yehuda York, i due shlihim, insegnanti mandati quest’anno dal Ministero dell’educazione israeliano alla Scuola della Comunità ebraica. Lei alla primaria, lui alla secondaria di primo grado, lavorano a stretto contatto con i docenti per trasmetter un ebraico quotidiano e dinamico.
Scuola
Rav David Lau agli studenti della scuola ebraica: “Siete anelli di una lunga catena, avete la responsabilità di continuarla”
di Ilaria Myr
È un discorso molto ispirazionale quello che ha fatto il rabbino capo askenazita di Israele, ai ragazzi dei licei della Scuola ebraica di Milano martedì 14 marzo 2023, durante la sua visita alla comunità ebraica di Milano.
Un anno di progetti: al via le iniziative didattiche ed educative sostenute dalla Fondazione Scuola
a cura della Fondazione Scuola
Nel corso di questo anno scolastico la Fondazione finanzia ben 11 progetti dedicati agli studenti di tutti gli ordini scolastici per offrire loro attività formative extra curriculari, sostegno nello studio e supporto economico attraverso le borse di studio. Ecco i primi due progetti avviati.
Sport informale e benessere con il ping pong: al via alla scuola ebraica un nuovo progetto
di Dany Maknouz (Referente Progetti ORT)
Il progetto di ping pong è stato finanziato dalla ORT nell’ambito del progetto Mental Health & Wellbeing – Salute e benessere mentale- finalizzato al supporto di iniziative di recupero emozionale e psicologico post pandemia.
Giocare all’aperto, per sviluppare nei più piccoli la creatività e la scoperta del mondo
a cura del Team Educativo del Nido
Il 31 gennaio 2023 nella biblioteca si è tenuto un incontro fortemente voluto dalla coordinatrice del Nido, Nadia Bellani, dedicato all’importanza di giocare all’aperto, condotto con la partecipazione della dott.ssa Viviana Barberis, pediatra del centro specialistico Sant’Agostino di Milano.
Un luna park in ebraico per le prime della primaria
a cura del Team Infanzia e Primaria
Per la conclusione del primo libro di Ariot, riuniti nella Sala Segre bimbi e bimbe hanno giocato in sei diverse postazioni, come in un luna park, dove le classi erano impegnate allegramente a vivere l’ebraico in gioco.
Grande successo per la ‘Cena con il liceo’
di Dalia Gubbay, Assessore alle Scuole
Si è svolta ieri sera, 17 gennaio, alla presenza di 50 persone tra genitori, ragazzi e docenti la “Cena con il liceo” a cui sono stati invitate le famiglie delle terze medie della nostra scuola, di Yosef Tehillot, del Merkos e di chi frequenta altri istituti.
La Scuola, il laboratorio del nostro futuro. Progetti, novità, idee in progress
di Ilaria Myr
Con un’offerta sempre più ricca e articolata, la Scuola della Comunità ebraica affronta questo primo anno post-pandemia e si prepara a introdurre molte novità nell’anno scolastico 2023 – 2024: prima fra tutte, il nuovo indirizzo di Scienze umane al liceo. Ne parla Dalia Gubbay
Alla scuola dell’Infanzia, festeggiare Chanukkà in un modo davvero speciale
Chanukkà alla Primaria: una magica rappresentazione della storia
Festeggiare Chanukkà insieme
Open day primaria: illustrata la ricca offerta, grazie anche a due nuove Ambasciatrici della Scuola
a cura del Team Infanzia Primaria
I genitori, nell’arco della mattinata, hanno potuto approfondire tutti gli aspetti didattici ed educativi che vengono proposti nella nostra Scuola Primaria e sono passati tra le classi in presenza.