a cura del team Infanzia Primaria
All’Open Day del 1 Dicembre le Morot dell’infanzia e la Collaboratrice C. D. Diana Segre hanno illustrato ai genitori dei futuri nuovi iscritti i valori, i fondamenti e obiettivi di quest’ordine di scuola, a cui si è aggiunta la testimonianza di due madri, nominate Ambasciatrici della scuola.
Scuola
Eduscopio 2022: in vetta il liceo scientifico delle Scienze applicate della Scuola Ebraica
di R. I.
Per il secondo anno consecutivo, il Liceo Scientifico delle Scienze applicate della Scuola della Comunità ebraica di Milano è in vetta nella classifica Eduscopio. Era stato al top anche nel 2018-2019, segno che si tratta di una posizione consolidata nel tempo.
Una nuova ambasciatrice della Scuola ebraica: è Karen Nahum
a cura del Team Infanzia e Primaria
Karen Nahum, in occasione del suo intervento al pregevole “1° Forum Nazionale delle donne ebree d’Italia” organizzato da Susanna Sciaky, presidente Adei Wizo lo scorso 9 Novembre, ha esordito parlando della nostra Scuola e dell’importanza che ha avuto nella sua vita.
Martedì 29 e mercoledì 30 novembre Open Day per medie e licei
Martedì 29 novembre, ore 19.30 si terrà in Sala Segre l’Open Day della Scuola Ebraica per le medie, e il30 alla stessa ora quello per i licei.
L’1 e il 2 dicembre Open Day di infanzia e primaria
Arrivano gli Open Day delle nostre Scuole dell’Infanzia e Primaria. Finalmente potremo accogliervi in presenza! L’occasione sarà come sempre unica per approfondire tutto quanto riguarda l’offerta formativa della nostra Scuola.
Un anno pieno di novità per il Nido!
di Nadia Bellani, Coordinatrice del Nido e l’Equipe educativa
Stiamo privilegiando i materiali naturali e i giochi di legno e/o destrutturati, rispetto ai classici giochi di plastica. Abbiamo anche deciso di realizzare, con la preziosa collaborazione delle famiglie, degli angoli di gioco anche nel nostro bellissimo giardino. E partirà un progetto con la biblioteca.
Dona i punti alla Scuola della Comunità di Milano!
Anche quest’anno la nostra Scuola aderisce all’iniziativa Amici di Scuola promossa da Esselunga ed è iscritta al programma Amazon “Un click per la Scuola”. I premi sono utili alla didattica
#ioleggoperché: dal 5 al 13 novembre doniamo i libri alla scuola!
Dal 5 al 13 Novembre, comprando in tre librerie di Milano (Feltrinelli di piazza Piemonte, Claudiana e la Libreria dei ragazzi/e) si possono donare dei testi per arricchire il patrimonio librario delle scuole e delle loro Biblioteche.
La Fondazione al lavoro con due nuovi progetti per la Scuola
di Fondazione Scuola
Grazie alla Fondazione Scuola è stata completata la ristrutturazione del terrazzo per le elementari, inaugurato con una bellissima sukkà. Inoltre, è stato avviato per medie e superiori il progetto sui bisogni educativi speciali che coinvolge insegnanti, famiglie e studenti.
Gadiel Taché agli studenti: “Bisogna fare luce sulla verità, ed è vostro compito divulgarla”
di Ilaria Myr
Questo l’accorato appello lanciato da Gadiel Taché, sopravvissuto all’attentato alla sinagoga di Roma del 9 ottobre 1982 e fratello del piccolo Stefano, rimasto ucciso, durante un incontro emozionante e intenso con gli studenti dei licei il 26 ottobre nell’Aula Magna della scuola ebraica.
Riparte l’iniziativa Esselunga Amici di Scuola. Dona i punti al nostro Istituto!
Anche quest’anno la nostra scuola aderisce all’iniziativa Amici di Scuola promossa da Esselunga. Dal 12 settembre al 20 novembre, ogni 25,00€ di spesa e/o 50 punti fragola si riceverà un buono valido per l’iniziativa Amici di Scuola. Come gli anni scorsi i buoni potranno essere inseriti nell’apposita scatola all’ingresso di scuola, oppure caricati attraverso l’app amicidiscuola disponibile su Google Play e App Store.
Dati informativi sulla Scuola della Comunità ebraica di Milano e Bilancio Consuntivo 2021
In allegato pubblichiamo i dati relativi ai diversi ordini della Scuola della Comunità ebraica di Milano per l’anno 2021-2022.