di Nathan Greppi
Nel volume, presentato domenica 6 aprile presso la Sinagoga Centrale di Via Guastalla in un incontro organizzato da Kesher, il giornalista, alterna ricordi personali dei suoi viaggi e analisi basate sui fatti, e tratta i falsi miti su Israele e i palestinesi. Di questo e altro hanno parlato gli altri relatori.
Kesher
Daniel Fishman presenta “Ebrei d’Egitto”: le storie inedite dell’esilio tra nostalgia ed eleganza
di Sofia Tranchina
Il volume, ricchissimo di fotografie inedite e frutto di un lavoro storico meticoloso, racconta il contributo straordinario della comunità ebraica alla vita sociale, culturale ed economica dell’Egitto moderno, fino all’esilio forzato dopo il 1956.
‘Partendo dai 13 principi della fede di Maimonide. ‘Ani Maamin – lo credo’. (31.3.2025)
Lunedì 31 marzo 2025 alle ore 19:00 si è tenuto l’appuntamento del corso di ebraismo online intitolato: “Partendo dai 13 principi della fede di Maimonide. Ani Maamin – lo credo”. A cura di rav Igal Hazan.
“Verità e distorsioni su Israele” dal libro di Bruno Dardani: domenica 6 aprile l’evento a Milano
Domenica 6 aprile 2025 ore 17.00 siete invitati alla presentazione del libro “Noi, che la morte l’abbiamo già uccisa. Verità e distorsioni su Israele”, scritto da Bruno Dardani e pubblicato da Guerini e Associati.
La Brigata Ebraica: tra guerra e salvataggio dei sopravvissuti alla Shoah
di Anna Balestrieri
La Brigata Ebraica, formata nel 1944 dal governo britannico, fu la prima unità militare regolare composta esclusivamente da volontari ebrei provenienti dal Mandato di Palestina. Partecipando attivamente alle operazioni militari in Italia, il suo contributo non si limitò agli scontri bellici, ma fu anche determinante nel supportare il salvataggio dei sopravvissuti alla Shoah.
“lo credo”, dai tredici principi della fede di Maimonide: conferenza su zoom lunedì 31 marzo
di Redazione
Lunedì 31 marzo 2025 alle ore 19:00 si tiene l’appuntamento del corso di ebraismo online intitolato: “Partendo dai 13 principi della fede di Maimonide. Ani Maamin – lo credo”. Evento online gratuito aperto liberamente a tutti.
Giobbe la sofferenza del giusto e la giustizia divina. 8° appuntamento (25.3.2025)
Martedì 25 marzo 2025 si è tenuto l’ottavo incontro online del corso su Giobbe tenuto da Rav Alfonso Arbib. Tema: ‘Sofferenza del giusto e Giustizia divina’.
Moshe Idel, il chirurgo della Kabbalah: l’incontro Kesher
di Anna Balestrieri
La riunione ha attirato studiosi e appassionati per una discussione avvincente, offrendo spunti critici e aneddoti sul percorso intellettuale dell’autore. Tra questioni filologiche, interpretazioni storiche e il recupero di testi inediti, l’incontro ha confermato la straordinaria capacità di Idel di illuminare aspetti inesplorati della Kabbalah.
La Brigata ebraica, presentazione del libro di Stefano Scaletta: domenica 30 marzo da Kesher
di Redazione
Domenica 30 marzo 2025 ore 17.00 siete invitati alla presentazione del libro di Stefano Scaletta “La Brigata ebraica tra guerra e salvataggio dei sopravvissuti alla Shoah (1939-1947)”, pubblicato da Silvio Zamorani Editore. Evento online gratuito, aperto liberamente a tutti.
Giobbe la sofferenza del giusto e la giustizia divina. 7° appuntamento (18.3.2025)
Martedì 18 marzo si è tenuto il settimo incontro online del corso su Giobbe tenuto da Rav Alfonso Arbib. Tema: ‘Sofferenza del giusto e Giustizia divina’.
Corso di ebraismo online. L’idolatria (17.3.2025)
Lunedì 17 marzo 2025 alle ore 19:00 si è tenuto l’appuntamento del corso di ebraismo online intitolato: “L’idolatria”. A cura di rav Riccardo Di Segni.
Mistici messianici, dalla Kabbalah al Hassidismo: domenica 23 marzo l’evento online di Kesher
di Redazione
Domenica 23 marzo 2025 ore 17.00 siete invitati alla conferenza: “Moshe Idel, Mistici messianici Dalla Kabbalah al Hassidismo, XIII-XIX secolo”. Evento online gratuito, aperto liberamente a tutti.