di Cyril Aslanov
[Ebraica. Letteratura come vita] Tre donne, attraverso tre libri significativi, possono dare la misura dell’estrema diversità che caratterizza non solo la società israeliana ma anche la scrittura femminile di questo paese
Libri
La famigerata Stasi, i servizi segreti sovietici, il terrorismo palestinese: cosa resta oggi di una stagione di sangue
di Ugo Volli
[Scintille. Letture e rilettura] Che l’Unione Sovietica abbia appoggiato, difeso ed armato a partire dagli anni Cinquanta i peggiori regimi arabi, da Nasser ad Assad a Saddam, è cosa ben nota. Meno noto è il rapporto che i regimi comunisti hanno avuto col terrorismo palestinese.
I Kuzarim. Un manuale cabalistico, quasi un sogno… da leggere in diagonale
di Michael Soncin
I Chazari, detti in ebraico Kuzarim, erano un popolo nomade – il nome deriva da un verbo turco che vuol dire vagabondare – forte e indipendente, originario dall’Oriente, stabilitosi fra il VII e il X secolo tra il Mar Caspio e il Mar Nero.
Mercoledì 24 febbraio presentazione di ‘L’estate di Aviha’
Un incontro in diretta streaming con ospiti d’eccezione per raccontare il romanzo autobiografico della grande attrice, diventato un classico della letteratura israeliana, tradotto per la prima volta in italiano dalla Casa Editrice Acquario.
La memoria dei salvati: un’opera che mette a confronto gli oppressi e gli oppressori della Shoah
di David Zebuloni
Tra i racconti più particolari che ci hanno lasciato in eredità Elie Wiesel e Primo Levi, vi sono quelli che narrano l’incontro con i loro oppressori, raccontati e poi analizzati in un’opera di Fausto Maria Greco, intitolata La memoria dei salvati (Carocci editore).
Se gli ebrei piacciono solo da vittime
di Nathan Greppi
Ha cercato di approfondire la questione lo storico Valentino Baldacci nel volume Amare gli ebrei, Odiare Israele, che raccoglie un totale di 63 suoi articoli pubblicati sulla rivista Pagine Ebraiche dall’ottobre 2018 al gennaio 2020.
Il conflitto israelo-palestinese visto dalla sinistra italiana
di Nathan Greppi
Dall’epoca della Guerra Fredda ad oggi, la sinistra italiana ha sempre avuto un forte interesse per il conflitto tra israeliani e palestinesi, spesso purtroppo traslato in un’ostilità verso lo Stato Ebraico
Nazismo e scienza, un connubio perverso nel nuovo libro di Giulio Meotti
di Nathan Greppi
Citando nei minimi dettagli nomi, eventi e dati statistici, Meotti racconta le storie di tutti quei medici, professori e ricercatori che in nome del progresso scientifico giustificavano l’uso degli internati come cavie da laboratorio, nonché l’eliminazione fisica delle categorie “inferiori”.
Ebraismo, meritocrazia, etica del lavoro, visione economica in un saggio di Alberto Saravalle
di Marina Gersony
Sono opportuni i massicci interventi pubblici a sostegno di un’economia sempre più appannata e in declino? Ci sono, e quali sono, i rimedi? Come uscire dall’impasse? E ancora: qual è la visione economica dell’ebraismo riguardo a meritocrazia, etica del lavoro, individualismo e liberismo?
Neofascismo: eterno camaleonte del reale
di Paolo Castellano
Il nuovo saggio di Claudio Vercelli coglie tutte le sfumature di movimenti e ideologie che sembrano sopravvivere anche alla Storia
Percorsi danteschi in Israele: le traduzioni della “Divina Commedia”
di Cyril Aslanov
[Ebraica. Letteratura come vita] L’ebraico maestoso e solenne della traduzione di Immanuel Olsvanger della Divina Commedia e l’ebraico più accessibile di Rinnon
Acquario editore presenta ‘L’estate di Aviha’ di Gila Almagor
di Redazione
Mercoledì 3 febbraio, alle ore 18.00 ITA (19.00 ISR) la casa editrice Acquario presenta su Zoom ‘L’estate di Aviha’ di Gila Almagor: un grande libro e un piccolo editore indipendente. Aperikucha Letterario in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv.