di Ilaria Myr
Mahshi: queste verdure ripiene con riso e carne sono un piatto immancabile sulla tavola degli ebrei egiziani. Mia madre faceva soprattutto zucchine, melanzane e peperoni e, quando voleva esagerare, riempiva anche le patate e le cipolle
Cucina e Kasherut
Ricette ebraiche: andiamo incontro all’estate, viva lo street food!
di Anna Coen
In Israele lo street food per eccellenza è il classico falafel di ceci, servito nella pita e condito con humus e salsa tahina. Anche qui, andando verso l’estate c’è la voglia di picnic e di passeggiate all’aperto
Blintzes di formaggio
Per Shavuoth, perché il bianco del formaggio rappresenta la purezza della legge di Mosè.
Ricette ebraiche: Muhallebi alla turca (biancomangiare del sultano)
di Emi Sarfati Menda
Questa crema bianca, morbida e profumata è diffusa in tutta la Mezzaluna fertile e Medio Oriente. Ne esistono infinite varianti; in genere, a cambiare a seconda delle aree culinarie, è un solo ingrediente. A base di latte e zucchero, il jolly in questione è la farina
Ricetta per Pesach: la marmellata al cocco
di Ilaria Myr
La marmellata di cocco è un classico immancabile fra le cose che si mangiano a casa mia per Pesach. Dolce, un po’ granulosa, con quel profumo di acqua di fiori di arancio che racconta di un medio oriente esotico e affascinante che un po’ mi appartiene, dà un tocco speciale alla festa
Per Pesach, la soffice dolcezza del Pan di Spagna
di Ester Moscati
Il Pan di Spagna, base per diversi tipi di torte o buono da gustare così com’è, ha una storia controversa
Videoricetta: Haroset persiano
di Redazione
Eccoci alla seconda videoricetta di Mosaico! Per Pesach Shirley Kohanan, membro della Women’s Division del Keren Hayesod, ci prepara il Haroset persiano.
Alla scoperta dei dolci senza latte: un nuovo libro scritto da una giovane donna della Comunità
di Redazione
La 22enne Karen Aharoni ha realizzato il volume per la sua laurea in Design della comunicazione pubblicitaria all’Università Bezalel di Gerusalemme. Il libro è in vendita a 25 euro nei negozi kasher di Milano: parte del ricavato va alla cucina sociale Beteavon.
I profumi della Persia per la festa di Purim
di Joan Rundo
Un dolce dalla tradizione ashkenazita ma con i sapori dell’Oriente: Hamantaschen all’acqua di rose e pistacchi
Ricette ebraiche:
riso all’orientale per Tu Bishvat
di Miriam Lanza
Sono Miriam, torinese e appassionata di cucina e di viaggi. Mia nonna, che era una grande cuoca, scrisse un libro di ricette ebraiche da tutto il mondo rimasto come pietra miliare della cucina ebraica in Italia.
I Latkes di Anne-Marie
di Ilaria Myr
Ricette ebraiche (della mamma, della zia, della nonna…). A casa di mia suocera, a Bruxelles (Belgio), non c’è Channukà senza latkes: queste frittelle di patate e cipolle sono infatti un classico della cucina askenazita per la Festa delle Luci, che piacciono a grandi e piccini.
Sufganyot
Mancano pochi giorni a Channukkà: avete mai pensato di preparare le mitiche sufganyot in casa?