Conteggio dell’Omer: i libretti di Moise Levy

Ebraismo

di Moise Levy
Anche quest’anno, ecco il materiale per i libretti dell’Omer nelle tre versioni. Scannerizzando il QR di copertina si accede al sito dove ci sono le istruzioni (anche video) per scaricare e costruire il libretto che si desidera e per iscriversi al servizio di SMS per essere avvisati in quale momento, ogni giorno, è possibile recitare la relativa benedizione.

“Rashì di tutti”. Una nuova iniziativa di Morashà

Ebraismo

di David Piazza – Direttore di Morashà
L’idea è quella di invitare al commento della parashà autori ebrei italiani che di solito non scrivono intorno a tematiche esegetiche. Il titolo di questa nuova serie è “Rashì di tutti” perché per rendere l’impresa ancora più intrigante è stato chiesto loro di fare partire il loro testo da un commento di Rabbì Shelomò Yitzchaki (Rashì).

Arte, musica, Torà… La cultura ebraica fa boom! E raddoppia

Ebraismo

di Redazione
Da dodici anni il Rabbinato di Milano non solo registra e organizza lezioni su piattaforma Zoom, ma anche riceve da altri insegnanti – e soprattutto conserva – le registrazioni di lezioni di Torà che rimangono successivamente a piena disposizione di chiunque voglia imparare qualcosa, con accesso totalmente libero, anonimo e gratuito