di Comunicazione Scuola
L’invito, presentato ai ragazzi questa settimana, arriva dall’Organizzazione di Volontariato Federica Sharon Biazzi, l’unico volontariato ebraico indipendente a Milano che dal 2000 assiste le persone in difficoltà sia a domicilio che nella RSA della Comunità. L’idea è di coinvolgere gli studenti del triennio superiore in un progetto pensato per loro che ha lo scopo di incrementare l’atmosfera ebraica nella Residenza Arzaga attraverso una serie di attività.
Perché fare volontariato
Ha presentato il progetto Rosanna Bauer Biazzi (a destra nella foto) fondatrice – insieme a Joice Hasbani – dell’organizzazione, coadiuvata da Rav Jonathan Schultz, rabbino della Residenza, e dalla professoressa Vanessa Kamkhagi, coordinatrice dell’iniziativa. È intervenuta come testimonial Francesca Hasbani (a sinistra), che ha prestato la sua opera come volontaria quando era allieva della Scuola. «Perché fare volontariato?» ha esordito Vanessa Kamkhagi rivolgendosi alla platea degli studenti in ascolto. «Perché fate parte di una comunità, e per sentirsene parte bisogna collaborare al benessere di tutti. Si pensa che il volontariato sia qualcosa che si fa per gli altri, ma è qualcosa che si fa anche per sé stessi».
Per leggere l’articolo integrale e le altre news visita il sito della Scuola Ebraica