Grazie a Wanda, per 42 anni parte della “nostra famiglia”. Lascia qui il tuo saluto!

Scuola

di Ilaria Myr
“Wanda ha sempre svolto il suo lavoro con il sorriso, dando conforto, attenzione e risposte a tutti coloro che ne avessero bisogno: studenti, professori, presidi. Un ruolo prezioso il suo per dare quel senso di famiglia e calore così importante per la scuola. E se mai vorrai rientrare, sappi che la porta è sempre aperta”.

Con queste parole commosse e sincere il preside della Scuola della Comunità ebraica Marco Camerini ha ringraziato Wanda Tartaglia, collaboratrice scolastica da 42 anni, conosciuta da generazioni di studenti come “la Wanda” e amata da tutti per la sua disponibilità, gentilezza e professionalità, durante la festa organizzata dai colleghi della comunità dopo il suo pensionamento.

All’evento in sala Segre, mercoledì 22 gennaio, erano presenti tutti i colleghi ed ex colleghi, morot, professori, rappresentanti comunitari, nonché i membri della sua famiglia, tutti commossi ed emozionati, che l’hanno festeggiata come una seconda famiglia.

 

“Conosco Wanda da 40 anni – ha esordito Ilan Boni, vicepresidente della Comunità ebraica – e porto nel cuore, oltre a tutto quello che ha fatto per la comunità, soprattutto quello che ha fatto per me. Ricordo che già salire le scale per entrare a scuola e vedere il suo sorriso mi faceva svoltare la giornata. E poi ricordo una volta in cui avevo un disagio e Wanda fu l’unica persona a cui lo raccontai…. Wanda, hai dato a tutti noi amore e supporto. Grazie di cuore”.

“Un giorno dopo l’estate sono entrato a scuola e ho visto Wanda che piangeva – ha aggiunto il segretario generale Alfonso Sassun -. Le ho chiesto perché. “A fine anno vado in pensione” mi ha risposto. Ecco, un attaccamento del genere al posto di lavoro è commovente. Sei arrivata qui giovanissima, ma sei sempre rimasta uguale. La nostra porta sarà sempre aperta”.

E poi il discorso di Wanda, che ha fatto piangere chi già non lo aveva fatto prima. “La scuola e la comunità mi hanno dato tanto, lavoro che mi ha permesso di affrontare la vita con serenità ma soprattutto l’opportunità di conoscere persone che resteranno sempre nel mio cuore. Ragazzi a cui ho voluto bene come figli, adolescenti che ora sono papà e mamme e qualcuno anche nonno. Li ho visti ridere, piangere, venire da me per un consiglio, conforto o semplicemente un abbraccio. E che dire del personale? Colleghi, presidi, dirigenti, professori: ognuno di loro mi ha dato tanto mi ha fatto crescere come persona e come donna e mi hanno reso quello che sono oggi, una persona appagata, serena e grata. Grazie di avere condiviso con me questa parte della mia vita”.

 

Qui potete lasciare un saluto e un commento per ringraziare la nostra preziosissima Wanda, che rimarrà sempre nel cuore di tutti.

Articolo precedente
Genitori, figli, insegnanti… la chiave è la collaborazione
Articolo successivo
Gli studenti del triennio invitati a fare volontariato in RSA per incrementare l’atmosfera ebraica

8 Commenti.

  • Carissima Wanda,
    non posso fare a meno di pensare a quanto è speciale il nostro cammino. Ti ho conosciuta quando frequentavo la Scuola, e quando sono tornata a lavorare qui dopo 28 anni, ti ho ritrovata, sempre solare, sempre uguale, con la stessa energia e il sorriso che rendevano ogni giorno più luminoso. La tua presenza è stato un punto di riferimento per me e per tutti.
    Ora, dopo 42 anni di dedizione, arriva il momento per te di goderti una nuova fase della tua vita; sono certa che, anche fuori dalle mura della Scuola, continuerai a portare il tuo spirito solare ovunque andrai.
    Grazie di cuore per tutto quello che hai fatto, mancherai.

  • Roberta Vital
    23 Gennaio 2025 23:05

    Cara Wanda l’altro giorno ero a scuola, ti ho cercata ma non ti ho trovata.
    Adesso ho capito perché!
    Grazie per tutto quello che hai fatto per noi !
    Roberta Vital

  • Cara Wanda, quante cose abbiamo condiviso insieme in tutti questi anni, tante gioie e qualche dolore purtroppo. Mi sei sempre stata vicina: quando ero ragazzina a scuola, quando ci sono tornata accompagnando i miei figli e siamo riuscite a non perderci di vista nemmeno negli anni in mezzo. La tua dolcezza e il tuo sorriso mi hanni fatto capire subito che di te mi potevo fidare, che saresti stata un’amica. Sei la mia Swandy, lo sarai per sempre! Un bacio a te e anche a Raffaele (che quando avrà bisogno di una pausa, potrà portarti da me, l’indirizzo lo conoscete ❤️). Per voi, per Michi, per tutta la tua famiglia la porta è sempre spalancata! Tvb

  • Wanda, mi conosci da sempre! Non sono brava a a scrivere, ma quello che ho nel cuore lo sai! Mi hai supportata da bambina, mi hai fatto ridere quando durante ore particolarmente pesanti, con la scusa di andare in bagno venivo a chiacchierare con te e Rossella, mi hai indirizzato e compreso quando da mamma ho incontrato le prime difficoltà…. Che dire oltre ad un grazie immenso per tutto?!? Niente… tu già sai ❤️

  • Claudia Bagnarelli
    24 Gennaio 2025 16:57

    Cara Wanda scusa se non c.ero alla tua festa! Sono giorni complicati questi.
    Sei così giovane per andare in pensione.
    Sei stata e sempre sarai un simbolo della scuola, presente, premurosa, affettuosa! Ci mancherai..
    Ti abbraccio forte, Claudia (Morà) Bagnarelli

  • In ogni visita alla scuola per ritrovare i miei vecchi insegnanti, non c’è niente di più bello che ritrovare Wanda, con il suo sorriso e i bei ricordi. Mancherai molto alla scuola!

  • Morà Alisa
    26 Gennaio 2025 02:13

    Cara Wanda, tu sei proprio sempre stata lì! Sempre sorridente e accogliente, non mi ricordo di averti mai vista di cattivo umore… Ma tanto lo so che tornerai a trovarci, ti aspettiamo!

  • Mi trovo qui oggi a scrivere questa lettera per ringraziare tutti voi per
    avere contribuito a rendere il mio percorso professionale piacevole e
    ricco di soddisfazioni. Voglio rivolgere infatti un sentito e sincero
    ringraziamento a tutti voi. Ci tengo inoltre a salutarvi nel modo più
    caloroso possibile ribadendo, ancora una volta, che è solo grazie alla
    vostra collaborazione e alle soddisfazioni ottenute che posso guardare al
    futuro e a questo nuovo capitolo della mia vita con gioia e serenità
    Guardandomi indietro penso che non avrei potuto fare scelta migliore, mi
    sono sentita compresa e apprezzata non solo professionalmente ma
    anche umanamente. Spero con tutto il cuore di avere lasciato anch’io
    qualcosa a voi. Ricordate sempre che, la mia lontananza dal luogo di
    lavore, non mi impedirà di esservi vicino. Inoltre un grosso grazie per la
    bellissima festa che avete organizzato per salutarmi e delle belle parole
    dette da ognuno di voi nei mie confronti, e inoltre rispolverare aneddoti
    che mi hanno riportato a quegli anni dove alcuni di voi erano studenti e io
    la loro bidella, ora siete uomini donne ma per me sarete sempre i miei
    ragazzi che resteranno per sempre nel mio di cuore grazie.

    Wanda

I commenti sono chiusi.