La musica non serve solo ad intrattenere il pubblico. Talvolta guarisce gli animi tormentati. E soprattutto può costituire una testimonianza insostituibile. Questo è il caso del Quartetto Pavel Haas, che quattro straordinari ragazzi praghesi hanno deciso di intitolare appena pochi mesi fa al grande compositore ceco assassinato nel 1944 ad Auschwitz.
Il compositore boemo Pavel Haas (1899 1944), fu allievo di Leos Janácek. Lo deportarono, come molti ebrei cechi, nel 1941 a Theresienstadt dove continuò instancabilmente le sua attività artistiche fino a quando gli fu possibile.
Il Quartetto, composto da Veronika Jaruskova violino, Katerina Gemrotova violino, Pavel Nikl viola e Peter Jarusek violoncello, negli scorsi giorni è stato protagonista di uno straodinario concerto nella sala del Conservatorio di Milano invitato dalla Società del quartetto.
Ha studiato con musicisti di primo piano quali Piero Farulli (Quartetto Italiano), Norbert Brainin (Quartetto Amadeus), Hatto Beyerle (Quartetto Alban Berg), Valentin Berlinski (Quartetto Borodin), Christophe Coin (Quartetto Mosaïques) e a Praga con Milan Skampa, viola del Quartetto Smetana.
A Milano ha eseguito dei capolavori indimenticabili della musica boema (il quartetto n. 2 in re minore di Smetana e il quartetto Lettere intime di Janacek).
Attualmente studia a Basilea con Walter Levin (Quartetto LaSalle) e ai corsi di formazione professionale ProQuartet del Centre européen de musique de chambre a Parigi.
Nel 2003 il Quartetto ha debuttato alla Wigmore Hall di Londra con il Quartetto Skampa. Nel 2004 ha vinto il Premio Vittorio Rimbotti a Firenze, dove ha suonato al Teatro della Pergola. Nel maggio 2005 ha vinto il primo premio al concorso del Festival Primavera di Praga e solo un mese dopo al Concorso Paolo Borciani di Reggio Emilia il primo premio e il premio per la migliore interpretazione di A Sad Paven for these Distracted Tymes di Sir Peter Maxwell Davies, eseguito in presenza del compositore e ripreso nellambito del festival che il compositore organizza nelle isole Orkney in Scozia.
Per la stagione 2005/2006 ha in programma la tournée-premio di 40 concerti che lo porterà ad esibirsi nelle maggiori città europee quali Bruxelles, Vienna, Francoforte, Brema, Amburgo, Roma, Venezia e Firenze, negli Stati Uniti e in Giappone.
Il debutto di un vincitore di concorso commenta Fulvio Luciani
primo violino del Quartetto Borciani – è sempre un caso a sé. Per un verso è uno speciale prolungamento della competizione: si ascolta rimanendo un po sulla difensiva, prima di decidere se schierarsi con o contro la giuria. Per un altro verso è una nascita: un nuovo interprete si offre al pubblico e può scaturirne una vicenda duratura, per motivi che possono non essere gli stessi che avevano portato alla vittoria. Vincere è importante, ma è solo linizio. Ho avuto lonore di essere chiamato nella giuria del Concorso Paolo Borciani e ora sono ben lieto di presentare il vincitore di questo premio prestigioso, il Quartetto Pavel Haas. Per chi in Italia si occupi di quartetto, e in generale di musica strumentale, la ricerca anche spregiudicata del nuovo è condizione abituale, quasi indotta dalle circostanze. LItalia è, per il quartetto darchi, una periferia, nonostante Boccherini. In quanto periferia, in Italia e in generale nei paesi non di lingua tedesca, la responsabilità della storia è meno paralizzante, si ha il vantaggio di un colpo docchio come fosse in prospettiva, e non si ha da pagar pegno alla consuetudine. Con unapprossimazione che vorrete perdonarmi, in questo ma non solo fu la grandezza del Quartetto Italiano: nella capacità di osare. Nel giro di pochi anni luniverso della musica è cambiato, e anche in fretta. È cambiata lidea del suono e di ciò che il suono esprime, sono andate perdute scuole e identità nazionali, è cambiata la percezione del ritmo e della velocità, è cambiato il concetto stesso di bellezza. Spesso, oggi, bellezza è pura energia, a volte anche violenza; certe esecuzioni di oggi risulterebbero incomprensibili se solo fossero valutate col metro di qualche decennio fa.
Il Quartetto Pavel Haas, giovanissimo, proviene da unaltra periferia, la Repubblica Ceca, non so quanto più vicina al cuore dellImpero, e vi affonda forti radici. Nel loro modo di suonare si legge il sedimento della storia di un popolo. Mi perdoneranno gli Haas se oggi non sono capace daltro che di intuire un modello ideale forse troppo ovvio nel Quartetto Smetana. Con uno dei membri di quel grande quartetto, il violista Milan Skampa, gli Haas hanno lavorato. Essi possiedono uneleganza naturale, una dote che è un dono: come certi predestinati eleganti in tutto, nei modi, nel gesto, nel sorriso, addirittura, quando accade, nellimpaccio, così sono gli Haas, eleganti nel suono, nel fraseggio, nellequilibrio tra le voci, nella velocità, in cui sanno tuffarsi con vertiginosa leggerezza.
Il loro sentire è profondo e autentico, ed è restituito con tanta naturalezza e semplicità da non poter non essere condiviso. Il programma che il Quartetto Pavel Haas ha presentato il 15 novembre in Conservatorio comprende un pezzo che il pubblico della Società del Quartetto crede di conoscere: il Quartetto n. 2 di Janá?ek Lettere intime in origine Lettere damore che il Quartetto Haas esegue in una versione personale che al Concorso ha molto interessato e che tiene conto delle centinaia di differenze esistenti tra fonti autografe e prima edizione a stampa.
Dal loro lavoro di revisione nasce, in qualche misura, un pezzo nuovo. Completano il programma il raro e prezioso Quartetto n. 2 di Smetana e il Quartetto op. 59 n. 3 di Beethoven, che è stato il temibile pezzo dobbligo al Concorso Paolo Borciani.
Tradizione, ricerca. La musica per quartetto è musica complessa e a suo modo tutta sperimentale; per restituirla degnamente è necessaria una comprensione profonda dei suoi significati. La rappresentazione di questa comprensione può essere, come nel caso del Quartetto Pavel Haas, un fatto di affascinante naturalezza. Ascoltate, e sappiatemi dire.