di Ufficio Rabbinico di Milano
Curare gli ammalati e dare speranza
ebraismo
Ebraismo e fondamentalismo
di Rav Giuseppe Laras
L’attualità israeliana racconta episodi di intolleranza integralista che inquietano anche gli ebrei della diaspora. Ma si può parlare di “fondamentalismo” ebraico? Riceviamo e volentieri pubblichiamo una riflessione di Rav Laras sull’argomento.
E’ il momento delle donne!
di Ilaria Myr
La cronaca della serata comunitaria dedicata alle donne nell’ebraismo e l’intervista esclusiva a Eveline Goodman Thau
Rosh Hashanà, l’arte della preghiera e dell’ascolto
di Daniela Abravanel
Prepararsi con l’anima e il corpo al nuovo anno
Devar Torà / Contro la maldicenza
di Ufficio Rabbinico di Milano
Il peccato di Lashon harà è considerato gravissimo. Il caso di Kòrach
Genetica e Kabbalah
di Antonia Del Sambro
E’ appena uscita la seconda edizione di Dna ebraico – connessione fra scienza e kabbalah. Ce ne parla l’autrice, la scrittrice italo – israeliana Shazarahel
“E al settimo anno farai uscire dal bisogno anche il tuo vicino”
di Giovanna Rosadini
La responsabilità verso chi ci è stato affidato.
La metafora della nuvola. La Torà insegna ad aver cura della propria eredità
“E al settimo anno farai uscire dal bisogno anche il tuo vicino”
di Giovanna Rosadini
La responsabilità verso chi ci è stato affidato.
La metafora della nuvola. La Torà insegna ad aver cura della propria eredità
Devar Torà / L’anno sabbatico
di Ufficio Rabbinico di Milano
“Per sei anni seminerai il tuo campo…”
Gli ebrei e l’unità d’Italia: un dibattito più che attuale
di Leone Finzi
Alla Comunità ebraica di Milano se ne discute con rav Roberto della Rocca, Dario Calimani, Ugo Volli
Adozione e tradizione ebraica: il caso dei “single”
di Paolo Mordechay Hirsch ben David Sciunnach