di David Fiorentini
La Commissione parlamentare per il Diritto Costituzionale si è espressa a favore del diritto alla macellazione rituale nella nazione scandinava, dichiarando l’Animal Welfare Act un affronto alla libertà religiosa, dato che impedisce de facto lo svolgimento delle tradizioni ebraiche e musulmane.
Kasherut
Regno Unito, gabinetto di 800 anni fa certifica che gli ebrei dell’epoca rispettavano la kasherut
di Ilaria Ester Ramazzotti
In Inghilterra, nel XIII secolo, gli ebrei erano soliti mangiare le aringhe e il pollo, ma mai il maiale. Allo stesso modo non mangiavano la parte posteriore del bestiame e tenevano pentole separate per carne e latticini, come previsto dalla kashrut.
Raz Rahav, 26 anni, è il miglior chef d’Israele secondo la guida francese Gault&Millau
A soli 26 anni, il cuoco israeliano Raz Rahav è stato eletto “miglior chef d’Israele” dalla guida francese Gault e Millau. È accaduto nel 2018 e questa estate ho avuto l’opportunità di incontrarlo in Israele e di chiacchierare con lui, che si è dimostrato gentile e disponibile.
Hummus di ceci neri con petali di rosa
di Michael Soncin
Dopo anni che mi rimpinzo del classico hummus, piatto per eccellenza della cucina mediorientale, bontà delle bontà, ho deciso di trasgredire pensando – senza abbandonare la versione tradizionale – ad una ricetta alternativa; ottima come antipasto (magari in vista di Rosh haShanà)
Svezia: chiude l’unico negozio kasher a Malmö
di Roberto Zadik
In Svezia, nella città di Malmö il partito nazionalista “Democrazia svedese” ha fatto chiudere l’unico negozio kasher della piccola comunità locale. Critiche da parte degli 800 ebrei locali.
Passione pistacchio: filetti di salmone in crosta
di Naomi Stern
Il pistacchio valorizza il salmone, regalandogli una crosta croccante e irresistibile. Ci sono mille e più ricette che contengono questo gioiello culinario, dal colore stupendo
L’Ucei cerca risorsa per la promozione del marchio K.it – Kasherut dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane
Nel 2016 l’UCEI intende procedere con la realizzazione delle certificazioni sulla base del progetto operativo approvato e condiviso con il rabbinato italiano e le Comunità ebraiche, avvalendosi a tal fine di apposite figure professionali.
Marak regel (Zuppa yemenita di zampetto)
di Daniela Di Veroli Personal Chef (chef a domicilio, catering, lezioni cucina) www.internationalchef.it
Dalla cucina ebraica yemenita, questa zuppa è un piatto tipico di Shabbat.
La Torà a tavola
di Marina Gersony
La chiamano la Dieta di Rambam, grande cultore del cibo sano. Aspettando l’estate, mettiamoci a dieta con i nostri Maestri.