di Ester Moscati
Raccontare la storia in forma di intervista. Narrare le biografie ragionate di intellettuali ebrei con la loro doppia identità e i loro dubbi: scomparire o rimanere se stessi? Dopo due millenni, la domanda è sempre attuale.
Riccardo Calimani
Calimani: Ebrei italiani, questi anticonformisti
di Anna Lesnevskaya
Incontro con Riccardo Calimani, autore della fondamentale trilogia storica sugli ebrei in Italia dalle origini a tutto il Novecento
Festa del Libro ebraico: l’affascinante e contradditoria Storia degli ebrei italiani
di Anna Lesnevskaya
Ventidue secoli di storia degli ebrei in Italia concentrati in tre volumi: al Festival del libro ebraico di Ferrara, Riccardo Calimani presenta la sua opera fondamentale, Storia degli ebrei italiani (Vol. I-II-III. Mondadori, Milano, 2015).
Tutti a Ferrara! Per la Festa del libro ebraico
Il libro ebraico in festa a Ferrara. Ma non solo: mostre, letture, spettacoli, film… E una Notte Bianca aprirà l’evento, il 7 maggio