di Redazione
Dal nostro Paese in Israele si è registrato nel 2019 +40% di arrivi nel mese di maggio, +34% nei primi 5 mesi dell’anno. Confrontando questi dati con quelli dello stesso periodo del 2018, la crescita è stata del 34%.
turismo
Un viaggio nella Tunisia ebraica, un mondo sconosciuto e di grande fascino e intensità
di Roberto Zadik
Un viaggio alla scoperta della Tunisia e del suo mondo ebraico, estremamente suggestivo e così poco raccontato. Organizzato dall’ente del turismo tunisino in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Martinengo e con il Ministero del Turismo e dell’Artigianato della Tunisia presieduto dal Ministro, Renè Trabelsi, fra i protagonisti dell’iniziativa, il viaggio è partito dalla capitale Tunisi per poi dirigersi in vari luoghi del Paese.
Luoghi ebraici: 180 punti d’interesse in Italia, più di 700 mila visitatori nel 2017 e le nuove opportunità del turismo culturale
di Ilaria Ester Ramazzotti
Un patrimonio antico e ancora da scoprire: 20 musei, 60 sinagoghe e 100 cimiteri storici, per un totale di 180 luoghi ebraici d’interesse, in gran parte situati presso le 21 comunità ebraiche italiane, che la società JFC di Faenza ha analizzato mettendone in luce le caratteristiche e le opportunità dal lato turistico.
Itinerari ebraici / Milano, un meltin’ pot ebraico unico in Italia
di Marina Gersony e Ilaria Myr
Il turismo israeliano in Germania cresce del 14%
di Marina Gersony
Il National Tourist Board tedesco rileva che quasi 870.000 turisti israeliani hanno soggiornato almeno una notte in Germania nel 2014.
Il turismo israeliano in Germania cresce del 14%
di Marina Gersony
Il National Tourist Board tedesco rileva che quasi 870.000 turisti israeliani hanno soggiornato almeno una notte in Germania nel 2014.