Università

manifestazione contro l'antisemitismo in Francia

L’antisemitismo è quel sentimento che sorge perché non si tollera chi “non appartiene” al branco dominante

Taccuino

di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Vi siete mai chiesti che cosa sia davvero l’antisemitismo? Non è una domanda retorica. In fin dei conti, archiviate – dopo la Shoah – le millenarie invettive anti giudaiche della Chiesa, ritornato nella Storia reale lo Stato di Israele, era lecito attendersi la “normalizzazione” della vita ebraica nella Diaspora.

Global Students Forum

Il Global Student Forum adotta la definizione di antisemitismo dell’IHRA

Mondo

di David Fiorentini
La decisione arriva dopo un proficuo incontro con l’EUJS, l’organizzazione europea ebraica degli studenti. Il GSF comprende ben 183 unioni studentesche in 118 nazioni. Rinnovato anche l’impegno per “eradicare la diffusione di ideologie e narrative fasciste, naziste o xenofobe dai nostri ambienti educativi e dalla società”.

Test psicometrico in italiano: scadenza il 7 dicembre

Giovani

Si terrà il 17 o il 18 aprile 2019 l’esame psicometrico per l’ammissione alle università in Israele.
QUOTA ISCRIZIONE: 200€. I primi 80 iscritti godranno di una agevolazione UCEI che preve il pagamento di una quota di soli 100€. Scadenza della preiscrizione: 7 dicembre.

Nascoste dove c’è più luce

Eventi

di Giovanna Rosadini Salom
In mille anni di storia, dalla diaspora a Israele, le scrittrici della tradizione ebraica sono tantissime. Voci femminili da scoprire, che hanno firmato capolavori. Le ha celebrate un maxi-convegno all’Università Statale di Milano