shabbat-parashà

Parashat Ki Tetzè. La ragione umana può essere pericolosa

Parashà della settimana

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Nella parashà di Ki Tetzè sono presenti settantaquattro delle 613 mitzvòt della Torà. Tra esse sono incluse le norme sulla prigioniera di bell’aspetto; sui diritti ereditari del primogenito; sul figlio ostinato e ribelle; la sepoltura e dignità dei morti; la restituzione degli animali e delle cose perse dal prossimo; la regola che impone di mandar via dal nido la madre, prima di prendere i piccoli; il dovere di costruire una barriera di sicurezza intorno al tetto di ogni casa; i divieti relativi ai diversi tipi di piante o animali ibridi proibiti (kilàyim) e alla mescolanza di fili di materiali diversi, tessuti insieme (sha’atnèz).

Illustra, inoltre, le procedure giudiziarie e le sanzioni per l’adulterio, per lo stupro o la seduzione di una fanciulla non sposata e per un marito che accusa, falsamente, la propria moglie di infedeltà. Specifica coloro che non possono sposare una persona di discendenza ebraica: un mamzèr, un maschio di origine moabita o ammonita; un edomita o un egiziano di prima o di seconda generazione.
La parashà include anche le norme che disciplinano la purezza di un accampamento militare; il divieto di riconsegnare uno schiavo fuggitivo; il dovere di pagare un lavoratore puntualmente e di consentire a chiunque lavori per te – uomo o animale – di mangiare sul lavoro; il trattamento corretto di un debitore e il divieto di ricaricare interessi su un prestito; le norme riguardanti il divorzio (dalle quali derivano anche molte delle leggi sul matrimonio).
La pena per la trasgressione di un divieto della Torà; e le procedure riguardanti yibbùm (matrimonio per levirato), di una vedova senza figli con il fratello del defunto; o khalitzà (rimozione della scarpa), nel caso in cui il cognato non voglia sposarla.

COMMENTO

Dice il Talmùd Germamia zu Amalèk! Le origini del nazismo risalgono fino ad Amalèk: non a caso ci ordina la Torà “ricorda” quanto è grave questo popolo, ricordati di annullare questo popolo. Questo è molto strano visto che Amalèk è figlio di Elipaz figlio di Esav figlio del patriarca Yitzkhàk… Perché Amalèk è il male assoluto?
Perché Amalèk è il simbolo della razionalità, dove tutto deve essere logico e sensato. Perciò non può sopportare che suo cugino Israèl, pur essendo capace di essere anche razionale, fondi i suoi veri valori sullo spirito e sull’irrazionalità. Praticamente Amalèk è l’antitesi di Israèl, due filosofie opposte nella loro essenza.
Come si fa a rispondere all’apatia, al cinismo di Amalèk?
La formula proposta dalla Torà è racchiusa in una sola parola: zakhòr – ricorda. Leggiamo i seguenti versi della porzione di questa settimana…
Ki Tetzè si conclude con il comando:
“Ricorda ciò che ti fece Amalèk lungo il cammino, mentre uscivate dall’Egitto. Ciò che ti accadde lungo il cammino, egli colpì tutti quelli di voi che erano rimasti indietro, i deboli dietro di te, quando eri stanco e sfinito, e non ebbe timore di Dio. E accadrà, quando Hashèm, tuo Dio, ti concederà riposo da tutti i tuoi nemici [che sono] intorno a te, nella Terra che Hashèm, tuo Dio, dà in eredità, dovrai cancellare il ricordo di Amalèk da sotto i cieli. Non dimenticare!”
(Devarìm 25, 17-19)
Rabbi Shnèur Zalman di Liadi (fondatore del chasidismo Chabad) definisce la fede in Dio come parte integrante dell’anima ebraica. La fede non è una meta da raggiungere, è sufficiente che si riveli, perché è un elemento fondamentale dell’essenza della nostra anima. La fede, prosegue Rabbi Shneur Zalman, trascende la ragione. Attraverso di essa ciascuno entra in relazione con la verità infinita di D-o, nella sua totalità; a differenza dalla percezione raggiunta con la ragione, che è definita e circoscritta dai limiti naturali della mente umana.
Con questo, Rabbi Shneur Zalman spiega il fatto sorprendente che, nel corso di tutta la storia del popolo ebraico, migliaia di ebrei abbiano sacrificato la vita piuttosto che rinnegare la loro fede e il loro legame con l’Onnipotente – compresi molti che avevano scarsa consapevolezza e considerazione del proprio essere ebrei. Al momento della verità, quando hanno compreso che era in gioco la loro essenza che è parte di Hashem, la loro fede interiore – una fede che non conosce confini o equivoci – è tornata alla luce, e ha sopraffatto tutto il resto.
Amalèk è totalmente insensibile allo spirito e fede; di conseguenza, anche la risposta ad Amalèk deve andare oltre la ragione. La risposta del popolo ebraico ad Amalèk è ricordare: ricorrere alle riserve di fede irrazionale della propria anima, una fede che, magari, giace sepolta e dimenticata sotto un ammasso di coinvolgimenti e interessi mondani. Una fede che, quando torna alla memoria, è in grado di affrontare ogni sfida morale, razionale o meno.
Ricorda ci dice la Torà questo Shabbàt, che anche la civiltà più evoluta e moderna al mondo in quel momento (prima metà del secolo scorso), senza D-o e senza fede diventa la peggiore macchina di distruzione e di atrocità che l’umanità abbia mai visto! Ma tutto coperto con un senso di logica e falso buonismo per l’umanità.

Ricorda che l’uomo non è in grado di essere un manuale di vita per l’umanità. La ragione umana è pericolosa e può arrivare a conclusioni devastanti per l’umanità rivestite con tanto senso, come se fosse la soluzione per un mondo perfetto.

Di Rav Shlomo Bekhor